PLS

LabEx è un’attività inquadrata all’interno del Piano Nazionale Lauree Scientifiche. Scopri tutte le opportunità offerte dal PLS-Fisica di Milano-Bicocca nel 2019!

Per il 2019 sono previsti diversi incontri di formazione (per le iscrizioni usare la piattaforma SOFIA o via mail a laura.dalfonso@unimib.it):

28/01      Corso per l’uso di ArduSiPM (sistema compatto per la rilevazione e lo studio quantitativo dei raggi cosmici, anche in remoto) con il Dr. Davide Rozza

08/04 e 15/04     Corso per l’uso scientifico di Python con il Dr. Davide Valsecchi

20/02    Che palle! Dedurre leggi di conservazione partendo da un biliardo con i Dr. Federico Granata e Tullia Sbarrato

22/02    Luce, visione e colore. (l’occhio come sistema ottico) con i Dr. Silvia Tavazzi e Francesco Meinardi

06/03    Quanto è difficile misurare g? Dedurre l’accelerazione gravitazionale dalla caduta dei gravi con i Dr. Federico Granata e Tullia Sbarrato

 
 

ArduSiPM:

Il corso prevede la spiegazione del rivelatore di particelle ArduSiPM ed il suo utilizzo negli istituti di scuola secondaria superiore. Verranno illustrate le basi teoriche della fisica dei raggi cosmici, il meccanismo di funzionamento del rivelatore ArduSiPM e alcune applicazioni possibili per le attività di laboratorio. 

Python:

Introduzione a Python, un linguaggio di programmazione moderno, efficace, potente e dalla sintesi essenziale con svariati ambiti di applicazione.

Che Palle!

Sperimentare un approccio deduttivo per l’apprendimento della fisica classica: dal laboratorio alla formula. Si affronta in questo caso il tema degli urti elastici e delle leggi di conservazione. 

Quanto è difficile misurare g? 

Sperimentare un approccio deduttivo per l’apprendimento della fisica classica: dal laboratorio alla formula. Si affronta in questo caso il tema della caduta dei gravi, del moto rettilineo uniformemente accelerato e della derivazione dell’accelerazione gravitazionale.    

Luce, visione e colore.

Il corso tratterà il funzionamento dell’occhio come sistema ottico, il processo della visione e i meccanismi di interazione della luce con la materia da cui si origina il colore